Inquadramento professionale del dipendente: a cosa prestare attenzione per evitare rischi e criticità

L’inquadramento del lavoratore dipendente è un elemento essenziale da indicare nel contratto di lavoro subordinato in fase di assunzione. Esso può essere poi modificato durante lo svolgimento del rapporto lavorativo. La corretta individuazione dell’attività che il lavoratore subordinato si impegna a prestare nei confronti del datore di lavoro è di fondamentale importanza al fine di…

Bonus donne: termini differenziati per decorrenza e durata dello sgravio contributivo

Con il decreto n. 67 del 9 maggio 2025 il Ministero del Lavoro e delle politiche Sociali ha definito le misure attuative del bonus, introdotto dal decreto Coesione, per quanto riguarda l’assunzione di donne disoccupate o svantaggiate in tutto il territorio nazionale o nelle ZES. L’importo, la decorrenza e la durata dell’esonero contributivo dipendono dalla…