Benvenuti in Fondo Unihelse
Noi siamo un Fondo di Assistenza Sanitaria
Hai qualche domanda? Chiamaci ora!
0645765391
0645765391
Chiamaci ora!
News
Contratto di apprendistato 2025: novità e calcolo stipendio netto
Ecco come si calcolano gli stipendi lordi e netti in base alla tipologia di CCNL e nel caso del contratto di apprendistato 2025: regole ed esempi pratici. In vigore le novità 2025 previste dal Collegato Lavoro (Legge 203/2024) in materia di apprendistato, con l’introduzione di una sorta di contratto duale “di filiera“. Nello specifico, la…
Malattia del lavoratore: come gestirla per evitare rischi e sanzioni
Quante volte accade al datore di lavoro di dover gestire l’assenza di un lavoratore dipendente che si ammala e non è in grado di svolgere le proprie mansioni? In questi casi la legge prevede tutele di tipo indennitario e contributivo, a patto però che sussista il corretto svolgimento di una procedura che in parte è…
Indice dei prezzi al consumo per le rivalutazioni monetarie: Dicembre 2024
I prezzi al consumo per le famiglie di operai e impiegati Per adeguare periodicamente i valori monetari, ad esempio il canone di affitto o l’assegno dovuti al coniuge separato, si utilizza l’indice dei prezzi al consumo per le famiglie di operai e impiegati (FOI) al netto dei tabacchi. Tale indice si pubblica sulla Gazzetta Ufficiale…
Imprese italiane in ripresa nel 2025, buone le prospettive economiche
Previsioni Cerved positive per il prossimo biennio, con crescita di fatturato legata ad esportazioni e ripresa dei consumi, resta l’incertezza sui dazi. Il contesto economico italiano è pronto a ripartire. Dopo una flessione dello 0,9% registrata nel 2024, il fatturato delle imprese è previsto in crescita: +1,2% nel 2025 e +1,4% nel 2026. La ripartenza…
Lavoro, mezzo milione di assunzioni entro gennaio: le figure richieste
Mercato del lavoro, trimestre positivo in Italia con quasi mezzo milione di annunci nel solo mese di gennaio 2025: ecco settori e professioni richieste. Il mercato del lavoro del 2025 sembra dare segnali positivi: a gennaio sono previste oltre 497mila nuove assunzioni nelle imprese del territorio, mentre saranno 1,4milioni le entrate stimate per il primo…
Pensioni pubbliche: le novità dal 2025 per i dipendenti e i limiti di età
Pensioni, nuovi limiti di età e incentivi per i dipendenti pubblici: pensionamento flessibile fino a 70 anni e agevolazioni per posticipare l’uscita. La Legge di Bilancio 2025 ha interessato su più fronti il tema delle pensioni per dipendenti pubblici, in primis per quanto riguarda i nuovi limiti di età pensionabile, introducendo anche differenze per settore.…
Studenti e lavoratori equiparati: numero massimo per corsi sicurezza
Nell’Interpello n. 8/2024 la Commissione per gli Interpelli in materia di Salute e Sicurezza sul lavoro è tornata a pronunciarsi sul tema della formazione, in particolare per quanto riguarda il numero di partecipanti ai corsi rivolti agli studenti universitari che rientrano nella definizione di “lavoratori equiparati”. Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha…
Direttamente in versione definitiva, debuttano i modelli Iva e Cu 2025
Sono i primi a entrare in scena, pronti per la prossima stagione dichiarativa. Ecco l’elenco delle novità e degli aggiornamenti alle ultime novità normative Motori accesi per la modulistica dell’Agenzia delle entrate che, dopo le bozze di 730 e 770, presenta oggi, 15 gennaio 2025, questa volta in versione definitiva, i modelli Iva (ordinario e…
Fringe benefit per i dipendenti, ok alla carta di debito nominativa
Il sostituto d’imposta non è tenuto ad applicare all’importo erogato con questa modalità la ritenuta a titolo d’acconto, a condizione che il valore non superi i vincoli di spesa previsti In materia di fringe benefit da destinare ai dipendenti, i beni e i servizi previsti dal piano di welfare aziendale possono essere cumulativamente indicati in…